Fase Uno

  • Sopralluogo
  • Valutazione
  • Fase due
  • Progettazione Preliminare
  • CME Preliminare
  • Fase Tre
  • Progettazione Esecutiva
  • Realizzazione Progetto
    CME Esecutivo

“La mia, più che una professione è una filosofia operativa che nasce da una solida preparazione, dall’amore per la natura,da un’etica professionale e da una innata predilezione per la qualità.”

Progettare un giardino vuol dire innanzitutto ascoltare le tue esigenze e saperle trasformare in qualcosa di vivo e armonioso.

Progettare il verde è una forma d’arte, una delle tanti modi di comunicazione visiva. Questa passione di sempre mi ha permesso di mixare la natura, con lo spazio, l’arte, la conoscenza  e le persone.

Consultazione

Il sopralluogo è l’elemento da cui si parte. Tramite ciò si delinea una valutazione dello stato di fatto che analizza.

Progettazione

Su questa base, si inizia a creare. Generalmente scaturiscono da due a tre ipotesi diverse, sempre analizzando la relazione tra gli spazi esterni e quelli interni architettonici, si procede alla razionalizzazione degli stessi.

Realizzazione

Con l’approvazione di uno di questi progetti è il momento di passare più in dettaglio alla definizione del giardino. Una volta individuati i percorsi si sceglieranno i materiali per le pavimentazioni e gli arredi che si intonano all’architettura del giardino e dell’abitazione

Scegli Me!!

La botanica è una scienza che è fondamentale nella costruzione  di un area verde e nel mantenimento di un risultato nel tempo.

Tramite le razionalità siamo capaci di organizzare al meglio lo spazio, la funzionalità e la cronologia degli interventi.

Ma solo l’atmosfera finale, sintesi di un attento lavoro, sarà quella magia che rimarrà impressa a chiunque veda un giardino ben costruito.

L’equilibrio tra pieno e vuoto, i punti focali, le quinte, le prospettive sono gli ingredienti principe di ogni progetto.

Botanica Nature

Chiedi un parere su come progettare il tuo giardino.