Who we are

Our website address is: https://www.paolaspinelli.it.

Privacy Policy:

Una corretta redazione della Privacy Policy deve comprendere i seguenti punti:

  • Un’introduzione nella quale si precisa che la presente Privacy Policy è redatta in ottemperanza del Reg. UE 2016/679, del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018. Indicazione dei dati di navigazione (a conoscenza di chi gestisce e ha creato il sito) e del Titolare del trattamento (identificare e contattare chi determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali).
  • La tipologia dei dati raccolti; è possibile scegliere tra dati volontariamente forniti dall’utente (dati di contatto, informazioni, etc.) e dati acquisiti automaticamente (dati di utilizzo, dati di geolocalizzazione, dati raccolti tramite cookie, etc.).
  • Gli scopi per i quali il trattamento è effettuato e loro base giuridica (es. Invio di mail, interazione con live live chat o altre esigenze) (per la base giuridica, il fondamento sulla base del quale si esegue il trattamento, es. Consenso, obbligo di legge, obbligo contrattuale); se vi sono clienti stranieri sarebbe opportuno redigerla anche in inglese. Si può fare rinvio all’informativa sulla Privacy della quale ti allego una bozza, da inserire nella stessa sezione del sito dove è compresa la Privacy Policy (puoi seguire la falsariga della Informativa allegata, anche se nella Privacy Policy può essere tutto molto più riassunto; occorrerà consigliarti dal tecnico che ti gestisce il sito per questo, e per i punti che seguono).
  • Le modalità di trattamento dei dati: devono essere indicati gli strumenti elettronici o manuali con i quali si raccolgono i dati, le modalità di organizzazione dei dati, le misure di sicurezza per impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati.
  • Destinatari dei dati: devono essere indicati i nomi dei soggetti terzi destinatari dei dati o le categorie economiche o merceologiche di appartenenza (ad es. consulenti di marketing).
  • Luogo dove vengono conservati i dati, in genere il server. E se vengono trasferiti in un paese fuori dall’UE.
  • Processi utilizzati: se vengono utilizzati processi ad es. Di profilazione, ma non penso sia il tuo caso.
  • Periodo di conservazione dei dati: occorre indicare per quanto tempo i dati verranno conservati.
  • Diritti degli utenti interessati: occorre specificare i diritti dei titolari dei dati (chiedere la rimozione dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati, etc.) come specificato nell’informativa allegata.

Le informazioni sui Cookies:

  • Occorre indicare le generali informazioni sui cookie: illustrare cosa sono (cookies tecnici, di profilazione o altro); di tutto ciò è a conoscenza il tuo tecnico che gestisce e a creato il sito.
  • Specificare quali cookie usa il sito (tecnici, finalizzati alla raccolta di informazioni etc.)
  • Indicare eventuali cookie di terze parti (Instagram, Google, Google Analytics etc)
  • Indicare come rimuovere i cookie, dando la possibilità agli utenti di modificare l’utilizzo degli stessi, in luogo della loro totale eliminazione.

Di seguito un esempio di informativa sui cookies, riportata solo a titolo esemplificativo, pertanto da adeguare da parte del tecnico creatore del sito.

Testo informativa estesa sull’uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

– Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

– Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di “terze parti”

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per (es.) Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Es. Facebook informativa: sito

Cookie analytics

WebTrends

Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all’utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui “visitatori unici” del sito. I cookies, definiti come “Unique Visitor Cookies”, contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.

Google Analytics

Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www……

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https:……

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome:

Firefox:….

Avviso Cookies all’apertura del sito:

Infine, all’apertura del sito, dovrebbe e apparire una banda con l’avviso che il sito utilizza cookie (ovviamente solo in caso sia così), che deve riportare le seguenti iscrizioni:

Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare la navigazione e cookie di terze parti per offrire ulteriori servizi ed eseguire analisi statistiche. Se vuoi saperne di più (informativa completa) o negare il tuo consenso ai cookie presenti in questo sito, clicca su voglio sapere di più.

(con la possibilità di selezionare – vedi sotto)

            Voglio sapere di più                           OK

Se si sceglie l’opzione „OK“ si accetta l’uso dei cookies

Se si sceglie l’opzione „Voglio sapere di più“ si apre la pagina sull’informativa cookies.

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano il sito web Paola Spinelli.it

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

 Ai sensi  del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito web accessibile per via telemetica ai seguenti indirizzi:

  • www.paolaspinelli.it
  • eventuali altri ……specificare

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di Paola Spinelli

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Titolare del trattamento è Paola Spinelli , con sede in Via francesco Baracca n°6 – 57128 Livorno, Italia, chiedi@paolaspinelli.it

tel. +39 335 6157215

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

 Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo

chiedi@paolaspinelli.it

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nell’esecuzione dei propri compiti comunque connessi all’esercizio della propria attività.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

 Dati di navigazione   

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, i messaggi privati inviati dagli utenti comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i seguenti soggetti designati dal Titolare, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

Paolo Spinelli, relativamente ai siti www.paolaspinelli.it, quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza al Titolare è presentata contattandolo a mezzo indirizzo di posta elettronica sopra indicata.

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).